Horimiya racconta la storia della studentessa Kyoko Hori, bella e popolare tra gli studenti, e del studente Izumi Miyamura, cupo e misterioso dietro i suoi occhiali da nerd.
Al di fuori del liceo, le loro personalità vengono invertite: Kyoko è una perfetta casalinga che si prende cura del suo fratellino, invece Izumi sfoggia i suoi tatuaggi e i suoi piercing in stile punk.
Con l’evolversi degli eventi, le loro storie si intrecceranno trasformando una semplice amicizia in una relazione di coppia.
Il manga yonkoma Hori-san to Miyamura-kun si è concluso il 22 dicembre 2011 con dieci volumi pubblicati dalla Square Enix, sotto l’etichetta Gangan Comics e Gangan Comics Online.
Titolo giapponese: 堀さんと宮村くん
Titolo inglese: Hori-san to Miyamura-kun
Autore: Hero
Disegnatore: Hero
Serie: Principale
Genere: Commedia sentimentale, slice of life, vita scolastica
Sito web: Dokkai Ahen (sito web dell’autore)
Serializzazione: 2007 – 2011
Pubblico: Shōnen
GIAPPONE
Editore: Square Enix (Gangan Comics, Gangan Comics Online)
Pubblicazione: 22 ottobre 2008 – 22 dicembre 2011
Volumi: 10
Il manga non è disponibile in italiano.
Il manga Horimiya si è concluso il 18 luglio 2021 con sedici volumi pubblicati dalla Square Enix e il 27 ottobre 2021 con sedici volumi pubblicati dalla Edizioni BD, sotto l’etichetta J-Pop.
Titolo giapponese: ホリミヤ
Titolo inglese: Horimiya
Autore: Hero
Disegnatore: Daisuke Hagiwara
Serie: Principale
Genere: Commedia sentimentale, slice of life, vita scolastica
Rivista: Monthly G Fantasy
Serializzazione: 2011 – 2021
Pubblico: Shōnen
GIAPPONE
Editore: Square Enix
Pubblicazione: 27 marzo 2012 – 18 luglio 2021
Volumi: 16
ITALIA
Editore: Edizioni BD (J-Pop)
Pubblicazione: 16 maggio 2018 – 27 ottobre 2021
Volumi: 16
Data giapponese: 26 novembre 2016
Data italiana: 27 novembre 2019
Page 64: (Homework for You) + α
Page 65: They Just Don’t Make Any Sense
Page 66: Wax
Page 67: Big Brother’s Scarf
Page 68: Sepia
Page 69: Panic
Page 70: The Day Before the World Ends
Page 71: Déjà vu
Page 71.5: Extras
Page 71.6: Extra 1
Page 71.7: Extra 2
Data giapponese: 26 agosto 2017
Data italiana: 15 gennaio 2020
Page 72: Bedroom at 1am
Page 73: Before and After
Page 74: Smell
Page 75: Blacklist
Page 76: Worrywart
Page 77: Fascination
Page 78: His Secret
Page 79: Bun
Page 80: A Bloodless Wound
Page 81: A Homely Sadist and the Son of a Baker
Page 81.5: Extra
Data giapponese: 18 settembre 2020
Data italiana: 3 marzo 2021
Page 110: Nakamine
Page 111: Girls
Page 112: Distracted
Page 113: Seven Years Old
Page 114: Treasuring You
Page 115: Cheerful People
Page 116: Yoshikawa’s Daydreams
Page 117: Valentine’s Day (1)
Page 118: Valentine’s Day (2)
Il manga spin-off è in corso dal 21 luglio 2012 con quindici volumi pubblicati dalla Square Enix, sotto l’etichetta Gangan Comics Online, e raccoglie storie secondarie non incluse nel serie principale.
Titolo giapponese: 堀さんと宮村くん おまけ
Titolo inglese: Hori-san to Miyamura-kun Omake
Autore: Hero
Disegnatore: Hero
Serie: Secondaria (spin-off)
Genere: Commedia sentimentale, slice of life, vita scolastica
Sito web: Dokkai Ahen (sito web dell’autore)
Serializzazione: 2012 – in corso
Pubblico: Shōnen
GIAPPONE
Editore: Square Enix (Gangan Comics Online)
Pubblicazione: 21 luglio 2012 – in corso
Volumi: 15 – in corso
Il manga non è disponibile in italiano.
Lo special (OVA) è un adattamento del manga Hori-san to Miyamura-kun Omake realizzato dalla Hoods Entertainment (episodi 1 e 2), Marone (episodio 3), Gonzo (episodi 4 – 6) per un totale di sei episodi.
Gli episodi sono stati rilasciati in DVD/Blu-ray con i rispettivi volumi del manga.
Titolo giapponese: 堀さんと宮村くん
Titolo inglese: Hori-san to Miyamura-kun
Regista: Shingo Natsume, Erukin Kawabata, Tetsuo Hirakawa, Kazuya Aiura
Scrittore: Yuniko Ayana
Compositore: Yoda Nobutaka, Yuya Saito, Rinko Ueda
Studio: Hoods Entertainment, Marone, Gonzo
Serie: Special (OVA)
Genere: Commedia sentimentale, slice of life, vita scolastica
Episodi: 6
Adattamento dal manga:
GIAPPONE
Formato: DVD/Blu-ray
Trasmissione: 26 settembre 2012 – 25 maggio 2021
Lo special non è disponibile in italiano.
L’anime è un adattamento del manga Horimiya realizzato dalla CloverWorks per un totale di tredici episodi in una stagione e adatta dal volume 1, capitolo 1 al volume 16, capitolo 122.
Le prima stagione è disponibile sul sito streaming legale Crunchyroll con i sottotitoli in italiano.
Titolo giapponese: ホリミヤ
Titolo inglese: Horimiya
Regista: Masashi Ishihama
Scrittore: Takao Yoshioka
Compositore: Masaru Yokoyama
Studio: CloverWorks
Serie: Principale
Genere: Commedia sentimentale, slice of life, vita scolastica
Stagioni: 1
Episodi: 13
Adattamento dal manga: Volume 1, capitolo 1 – volume 16, capitolo 122
GIAPPONE
Rete: Tokyo MX, GYT, GTV, BS11, MBS
Trasmissione: 10 gennaio 2021 – 4 aprile 2021
ITALIA
Streaming: Crunchyroll
Trasmissione: 17 maggio 2022
Sottotitoli: Italiano
Doppiaggio: Non disponibile
La prima stagione è stata trasmessa in Giappone tra il 10 gennaio e il 4 aprile 2021 e in Italia tra il 17 maggio 2022 per un totale di tredici episodi.
Una piccola casualità
Data giapponese: 10 gennaio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 1
Capitolo 1
Capitolo 2 (parziale)
Capitolo 3
Indossi più di una faccia
Data giapponese: 17 gennaio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 1
Capitolo 4 (parziale)
Volume 2
Capitolo 7 (parziale)
Capitolo 8 (parziale)
Capitolo 9 (parziale)
Ecco perché va bene
Data giapponese: 24 gennaio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 2
Capitolo 10 (parziale)
Capitolo 11 (parziale)
Capitolo 13
Capitolo 12 (parziale)
Tutti amano qualcuno
Data giapponese: 31 gennaio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 3
Capitolo 16
Capitolo 17 (parziale)
Capitolo 18 (parziale)
Capitolo 19
Capitolo 20 (parziale)
Non posso dirlo ad alta voce
Data giapponese: 7 febbraio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 4
Capitolo 21 (parziale)
Capitolo 22 (parziale)
Capitolo 23
Capitolo 24 (parziale)
Capitolo 25 (parziale)
Questa estate sarà molto calda
Data giapponese: 14 febbraio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 4
Capitolo 26
Volume 5
Capitolo 27
Capitolo 29 (parziale)
Capitolo 30 (parziale)
Tu sei qui, io sono qui
Data giapponese: 21 febbraio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 6
Capitolo 35
Capitolo 36 (parziale)
Capitolo 34 (parziale)
L’inganno che svela la verità
Data giapponese: 28 febbraio 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 6
Capitolo 38 (parziale)
Capitolo 39 (parziale)
Volume 10
Capitolo 70 (parziale)
Volume 7
Capitolo 43 (parziale)
Capitolo 44
È difficile, ma non impossibile
Data giapponese: 7 marzo 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 6
Capitolo 38 (parziale)
Volume 7
Capitolo 46
Capitolo 47 (parziale)
Volume 8
Capitolo 54
Capitolo 55
Finché non si scioglierà la neve
Data giapponese: 14 marzo 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 9
Capitolo 60 (parziale)
Capitolo 58
Capitolo 59
Capitolo 61
Potrebbe sembrare odio
Data giapponese: 21 marzo 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 11
Capitolo 76 (parziale)
Capitolo 75
Volume 12
Capitolo 86 (parziale)
Volume 14
Capitolo 103
Volume 13
Capitolo 91
Fin qui, e anche in futuro
Data giapponese: 28 marzo 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 9
Capitolo 63
Volume 11
Capitolo 73
Capitolo 63.5
Volume 10
Capitolo 64 (parziale)
Ti regalerei il cielo
Data giapponese: 4 aprile 2021
Data italiana: 17 maggio 2022
Adattamento dal manga:
Volume 16
Capitolo 120 (parziale)
Capitolo 121
Capitolo 122 (parziale)
Il 5 febbraio 2021 è stato pubblicato una live action e il 16 febbraio 2021 una serie televisiva drama sulla base del manga principale.
Questo articolo usa materiale testuale tratto dall’opera originale:
Titolo: “Hori-san to Miyamura-kun” | Autori: “Contributori di Wikipedia” di “Wikipedia” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto trama, manga, anime, date episodi giapponesi, siti web e scheda laterale destra.
Titolo: “HoriMiya” | Autori: “Contributori di Wikipedia” di “Wikipedia” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto date volumi e scheda laterale destra.
Titolo: “Horimiya (Manga)” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto numero capitoli.
Titolo: “Episode 1” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 2” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 3” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 4” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 5” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 6” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 7” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 8” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 9” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 10” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 11” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 12” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Titolo: “Episode 13” | Autori: “Contributori di Horimiya Wiki” di “Horimiya Wiki” | Licenza: CC BY-SA | Modifiche: Spunto adattamento manga.
Questo articolo usa materiale testuale tratto dall’opera originale: